Sono passati due mesi da quando mi sono sposata e ogni volta che mi tocco la fede torno indietro a quel fine settimana caprese con la mia famiglia e le mie testimoni.
Che strano, non avrei mai pensato di sposarmi né di fare figli e pure ad oggi mi chiedo come fosse possibile solo pensare a non farlo.
Mi sarei privata di una vita alla quale tengo troppo.
Anche oggi abbiamo tagliato il dessert di fine pranzo con la nostra bomboniera.
L’ho scritto poco tempo fa su Facebook, ho scelto una bomboniera utile e da usare durante i dolci momenti…
Vi scrivo dal mio rifugio di montagna.
Ho trovato sul mio telefono un po’ di foto e voglio condividerle con voi.
Qui a San Vigilio di Marebbe la giornata è stupenda ed io ho mangiato come se non ci fosse un domani.
Buona domenica a tutti e buon Ognissanti!
Due mesi da signora Brera

Siete bellissimi Caterina e ti ringrazio per condividere con noi tanti bei momenti della tua vita.
Non cambiare mai.
Un abbraccio e un bacione a G.A
Meraviglioso matrimonio , famiglia meravigliosa , figlio stupendo , tutto come tu meriti, auguri per il tuo secondo mesiversario
Grazie Renata!
Grazie per le meravigliose foto che hai deciso di condividere con noi!!!! Sei bellissima e hai una famiglia bellissima!!! Un bacione affettuoso!!!
Be ti godi la montagna e cominci ad apprezzarla. Io per tanti anni sono andato in Trentino con la mia famiglia e ci ho lasciato un pezzo di cuore. Carpegna é in montagna e li potrebbe essere che vivrai. Sai come si dice a Camerano che le troppe meraviglie finiscono abbastanza presto. Comunque ti voglio e ti vogliamo bene prima di tutto.
Mi piaci perché sei brava, solare, semplice. Durante la trasmissione mi piace quando parli della tua famiglia, quando sono malinconica mi strappi sempre un sorriso. Buona vita.
Cara Caterina, sono felice per te e la tua famiglia. Goditi questo momento così bello della tua vita. un abbraccio
Cate hai una famiglia bellissima, sei molto fortunata! Tanti auguri per il tuo secondo anniversario e ti auguro ogni bene perché te lo meriti tanto! Sei speciale! 🙂
Ciao Caterina ti seguo da tanto…leggendo i tuoi commenti ho ricordato il tuo amico che parlava con gli angeli ( o era un et?) comunque, lui te lo predisse che avresti avuto un figlio e poi ti saresti sposata, e tu quante risate ti sei fatta!!!!!Visto che aveva ragione??? Anzi perche´non lo riinviti al tuo programma???? Buona vita e sii sempre felice!!!!
Anche don Francesco al vs matrimonio ? Augurissimi da aversa
CIAO PER FAVORE MI VUOI REGALARE QUALCOSA DI TE PER AVERE UN TUO RICORDO ANCHE UN INDUMENTO CHE NON USI PIU’ PERCHE’ TI AMMIRO TANTO GRAZIE RISPONDIMI
ciao caterina, sono nathalie di malta , una grande tua fan, segwo il programma ogni giorno perche mi piace totto quello che c e
voglio augurarti tanta felicita e amore come sig brera
saluti e abbracci
nathalie
Ciao Caterina!..ho 25 anni..sin da ragazzina sognavo il giorno del mio matrimonio..credo nell’amore eterno..nonostante le cose negative che ci circondano…dopo diverse delusioni..credo di aver trovato l’uomo della mia vita..e spero al piu’ presto di realizzare come te..il mio sogno!..♥..le tue foto e la tua storia..mi rendono ancora piu’ ottimista!..ti faro’ sapere…:)..un abbraccio e tanti auguri!..che la tua vita continui ad essere ogni giorno piu’ felice..:)
Carissima, Meravigliosa Caterina!
Vedendo questi immagagini, si vede come la bellezza celebra dei trionfi
Meraviglioso
L’importante e volersi bene. Mi raccomando Caterina se il tuo maritino si comporta male dagli sculacciate. Non sottometterti mai… Si sempre te stessa… Un bacio. . Vicio
Ti auguro che tutto nella vita possa continuare così, nel migliore dei modi. La famiglia è tutto! Un abbraccio
Ciao Caterina,
complimenti per la bella famiglia e per la trasmissione, saluti al simpaticissimo Giò Giò 🙂
Ciao Caterina,
buon mesiversario. Belle le foto, fanno pensare all’estate che abbiamo da poco lasciato alle nostre spalle. Volevo farti una domanda sulla nuova trasmissione che andrà in onda in prima serata su raidue: “Il più grande pasticcere”. Pasticcere e non Pasticciere… quando l’ho letto sul tuo blog ho pensato ad un errore di scrittura ma poi guardando il promo in tv ho avuto la conferma.
Penso che al nord sia entrato in uso come termine perché molte parole sono pronunciate erroneamente come se la i non ci fosse… ma invece c’è! Non penso sia un errore ma un uso meno comune e regionale della parola (l’accademia della crusca non contempla la parola pasticcere… penso consideri la sola forma pasticciere). Insomma tutte queste parole per dirti che non è proprio una scelta nazional popolare per un programma che va in onda in RAI. A parte il nome seguirò con molto interesse il nuovo programma. In bocca al lupo.